Cosa sono i succhi vivi? Perché sono diversi dai frullati e dai centrifugati? Perché è bene introdurli nella nostra alimentazione quotidiana? Cos’è la disintossicazione? Tante domande che troveranno risposta mercoledì 16 aprile 2014 presso il Centro Saffi, via Saffi 5/b a Medicina. Capiremo insieme quali sono le loro proprietà, in che momenti possono venirci in aiuto e scopriremo che possono avere …
Ho da poco iniziato a leggere l’ultimo libro di Marco Bianchi: “Le ricette della dieta del digiuno”. Per chi ancora non lo conosce, Marco è un cuoco per vocazione, diplomato in Tecnico di Ricerca Biochimica. E’ molto attivo nel divulgare la salute e la corretta alimentazione. E’ anche consulente scientifico per AIRC, Fondazione IEO e Fondazione Umberto Veronesi. Proprio Umberto Veronesi …
Come dice il dr. Ongaro “i frutti di bosco sono un alimento gustoso e particolarmente salutare per il nostro organismo; contengono infatti vitamine, sali minerali ed antiossidanti che fanno bene al cuore, ai vasi sanguigni, al cervello e… probabilmente anche alla memoria.” “Per quanto riguarda gli effetti sulla memoria, numerosi studi stanno cercando di verificare in modo attendibile le virtù dei frutti di bosco. …
Molti di voi non l’hanno mai sentito nominare, ne sono sicura. E’ un grano, di ottima qualità, che porta il nome del senatore Raffaele Cappelli che fu promotore, nei primi anni del ‘900, della riforma agraria per la distinzione tra grano duro e grano tenero. E’ un frumento duro ottenuto a Foggia nel 1915 per selezione genealogica, da Nazareno Strampelli. Per …