E ora una ricetta con il re delle carni bianche: il pollo. Alimento estremamente versatile e leggero. Il pollo è composto per oltre il 70% da proteine: costituisce quindi una fonte di apporto proteico notevole favorito anche dalla presenza di una modesta quantità di sali minerali come potassio, sodio, ferro, magnesio, calcio e zinco. Il grasso derivato dal pollo è davvero poco è quindi ideale in un regime alimentare …
Le carote sono un ottimo alimento: hanno pochissime calorie, sono ricche di betacarotene e vitamina C e hanno un buon quantitativo di minerali come potassio, calcio, magnesio e ferro. Mangiate crude sono un toccasana. Ma anche cotte al vapore sono ottime perché, sebbene perdano le vitamine termolabili, mantengono tutte le altre loro proprietà benefiche. Vi suggerisco una semplice e veloce ricetta. …
Le farfalle nello stomaco prima di un esame. La nausea e la paura. Mal di pancia e angoscia. Vi dicono niente? Emozioni e pancia. Ancora. Sono preoccupata e mi si blocca la fame. Soffro di colite e sono irritabile. Stress e ansia pesano sull’intestino e ne alterano il normale funzionamento. Dieta sballata e disordini intestinali sono legati agli sbalzi d’umore. Michael …
Avete visto su quanti siti si può fare il giochino di calcolare il peso ideale? E’ divertentissimo. Fatelo. Basta inserire pochi parametri (l’altezza, il peso e il sesso) e magicamente vi comparirà un numerino: il vostro peso ideale. L’avete fatto? Ci siete rimasti male? Ovvio! Quel calcolo, fatto così, non è realistico. Non lo è perché non tiene conto di tantissimi …