La colazione, ormai si sa, è il pasto più importante della giornata. Farla abbondante dà il gong iniziale al nostro metabolismo, setta la nostra giornata alimentare nel migliori dei modi. Puntare su una colazione ricca di proteine ci regala l’ulteriore vantaggio di riuscire a tenere a bada gli attacchi di fame che ci colpiscono durante il resto della giornata, soprattutto nel pomeriggio, quando si …
Ci siamo. Mancano pochi giorni e poi i nostri bambini e ragazzi torneranno sui banchi di scuola. Cambiano i ritmi, cambiano le esigenze, le richieste. Come affrontare questo periodo nel modo giusto? Come aiutare i nostri ragazzi con l’alimentazione, in modo che abbiano la giusta carica per affrontare la giornata? L’alimentazione equilibrata, ricca di prodotti naturali e povera di tutto ciò …
La crema Budwig è parte integrante della Dieta Kousmine, ideata da un medico svizzero di origine russa, vissuta nel secolo scorso. La dr.ssa Kousmine studiò a lungo le malattie degenerative, in primo luogo la sclerosi multipla. Le basi della sua dieta erano molto semplici ma solide: per prevenire le malattie spesso definite incurabili occorre ritornare a cibarsi in modo sano, assumendo …
Ormai le vacanze sono finite quasi per tutti, e il rientro ci mette a dura prova su più fronti. Lo stress aumenta e il primo sfogo si ha sul cibo: si mangia di più o si saltano i pasti o si mangiano più cibi dolci e grassi che, inconsciamente, ci “tirano su”. Si innesca quindi un circolo vizioso che ci porta …
Cosa c’è di più bello che pasticciare alla mattina con i bimbi e preparare insieme una colazione “americana”? Ecco la ricetta semi-originale dei pancakes, da mangiare caldi con miele, succo d’agave, marmellata o cioccolato spalmabile… Attenzione agli ingredienti: cercateli freschi, da produttori locali e quello che potete, fatevelo in casa!. Ingredienti: 2 uova 2 cucchiai di zucchero muscovado (o zucchero di …
L’avrete sentito dire mille volte:“la colazione è il pasto più importante della giornata!”. Quello che forse non sapete è il perché. Facciamo conto che abbiate cenato alle 8 di ieri sera. Se siete stati bravi, avete fatto il carico di proteine (utili durante la notte); se invece avete ascoltato la voce della pigrizia e quel maledetto attacco di fame, vi siete …