Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Energy drink e adolescenti

Notizie Salute|adolescenti, energy drink|16/01/2016
Home » Notizie » Notizie Salute » Energy drink e adolescenti
Energy drink e adolescenti

Qualche settimana fa è venuto nel mio studio un ragazzo di 17 anni longilineo e abbastanza attento all’alimentazione. Va in palestra 3 volte alla settimana ma non riesce a vedere risultati sulla sua massa muscolare. Voleva da me qualche consiglio per evitare di prendere integratori troppo pesanti per il suo organismo ancora in crescita.

Durante l’indagine alimentare mi confida che fa largo uso di bibite energetiche quando va a ballare di notte e pasteggia con la Coca-Cola. “Per favore non me le tolga…”.

In effetti è un comportamento molto comune tra i ragazzi: sembra quasi non riescano più a farne a meno. Queste bevande hanno nomi e colori accattivanti, ma è sufficiente questo a giustificare il loro abuso?

Queste bevande sono molto studiate dai ricercatori e messe più volte sotto accusa.

Ormai sono stati accertati numerosi disturbi associati all’abuso di queste bevande.

  1. Difficoltà a mantenere la postura eretta.
  2. Perdita di coscienza anticipata da nausea, vertigini e offuscamento della vista.
  3. Aumento delle pulsazioni cardiache.

I ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Bologna hanno indagato sull’origine di questi disturbi: sono transitori e spariscono se si sospende il consumo di queste bevande. In effetti basta dare uno sguardo attento agli ingredienti per capire che gli energy drink non possono fare bene:

  • caffeina
  • taurina
  • guaranà

Sono tutte sostanze che agiscono direttamente o indirettamente sul sistema nervoso cardiovascolare.

Inoltre contengono molto zucchero o altri dolcificanti sintetici, che oramai sappiamo bene che effetti hanno sul nostro organismo.

L’ultimo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Sleep ed è stato avallato dall’Accademia americana di Medicina del sonno. I ricercatori affermano che gli adolescenti abusano di queste bevande stimolanti per contrastare i problemi dovuti alla perdita di sonno. Ma sia l’abuso di energy drink che la perdita di sonno spingono gli adolescenti a consumare bevande alcoliche. Questa sono le conclusioni della dr.ssa Troxel, esperta di comportamenti sociali.

Si crea quindi un circolo vizioso che non porta a nulla di buono.

16/01/2016 Amira

Related Posts

  • Progetto Pranzo Sano
    Progetto Pranzo Sano05/09/2016
  • Frutta oleosa: un concentrato di benessere!
    Frutta oleosa: un concentrato di benessere!19/01/2015
  • La salute nel piatto: broccoli e cipolle
    La salute nel piatto: broccoli e cipolle10/12/2014

Popular Posts

  • Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza
    Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza12/06/2012
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Le farine del grano
L’importanza dello spuntino giusto →

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Amira Beccheroni

Biologo Nutrizionista

+39 392 2066272

P.Iva: 03220981207

amira.beccheroni*nutrisalute.net

www.nutrisalute.net

Centro Saffi

Via Libertà 140 - Medicina (BO)

A. Naz. Biologi S.A. AA_066897

Seguimi su:

Seguimi su: FacebookSeguimi su: LinkedInSeguimi su: Twitter

Per contattarmi

Your message was successfully sent. Thank You!

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti