Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Strascicata

Primi, Ricette|calorie, cavolo nero, dado, indoli, strascicata, tumori, vitamina C|10/12/2013
Home » Notizie » Ricette » Primi » Strascicata

Schermata 2013-12-10 alle 17.27.32Protagonista dell’inverno è il cavolo nero. Ingrediente tipico della cucina tradizionale toscana, si trova in commercio tutto l’anno. Ma il momento migliore per gustarlo sono i mesi più freddi, dopo le prime gelate, quando le spesse foglie diventano più tenere.

La presenza di indoli (potenti inibitori), il cavolo nero è considerato un vero toccasana per la prevenzione di alcuni tumori (al colon, al retto, allo stomaco, alla prostata e alla vescica); protegge anche dall’ulcera gastrica e dalle coliti ulcerose.

Ha un elevata quantità di vitamina C e pochissime calorie, rendendolo un alimento ideale per chi soffre di sovrappeso.

Un ottimo modo per gustare il cavolo nero è la Strascicata. Ecco la ricetta.

Preparate dell’ottimo pane nero con il preparato Vivi Verde Coop. Tagliatelo a fette e tostatelo. Passate velocemente uno spicchio d’aglio per insaporire e posizionate al centro di una fondina.

Nel frattempo pulite sotto acqua corrente il cavolo ed eliminate le parti più dure delle coste. Mettete in pentola a pressione con un po’ di acqua e una puntina di dado vegetale granulare iposodico. Fate cuocere per 15 minuti dal fischio.

Terminata la cottura mettete sulla bruschetta qualche foglia di cavolo nero e irrorate con il brodo. Ottima anche una spruzzata di limone.

 

 

 

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
    Menù di Natale – Patate Hasselbach20/12/2016
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
    Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance20/12/2016
  • Menù di Natale – Orata al sale
    Menù di Natale – Orata al sale20/12/2016

Popular Posts

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
    Menù di Natale – Salame di cioccolato20/12/2016
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Una torta per ogni intolleranza: Torta di pere senza latte, uova e zucchero (e glutine)!
10 regole per non appesantirsi tra Natale e Capodanno →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti