Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Avena ai mille profumi

Primi, Ricette|acido linoleico, avena, carboidrati, fibre, indice glicemico, proteine|31/07/2013
Home » Notizie » Ricette » Primi » Avena ai mille profumi

AvenaLa ricetta di ieri sera, un sapiente mix di sapori inventato da me e mia mamma. Squisito, leggero, gustoso e SANO!!

La base è l’avena, un cereale entrato nelle nostre cucine da relativamente poco tempo, ma dalle ottime caratteristiche nutrizionali.

E’ ricca di carboidrati complessi a lenta digestione e fibre: per questo fornisce energia per tanto tempo ed evita i picchi di zucchero nel sangue, responsabili della deposizione di grasso.

In Germania e Scozzia l’avena è sempre stata la base dell’alimentazione dal momento che questa pianta annuale riesce a superare anche i climi rigidi delle regioni nordiche. In tali zone il consumo di avena è tutt’oggi molto diffuso, soprattutto per la preparazione di piatti tradizionali come il porridge.

In Italia, fino a pochi anni fa, l’avena era destinata prevalentemente all’alimentazione dei cavalli e degli sportivi di alto livello maniaci della forma fisica. Oggi, i benefici dell’avena sono ormai ampiamente noti e la si trova facilmente in commercio anche nella grande distribuzione: sotto forma di fiocchi per la colazione, di chicchi per la preparazione di piatti unici, o come farina o ancora come latte.

Dal punto di vista nutrizionale è il cereale a più alto contenuto di proteine di alto valore biologico ed è ricco di acido linoleico, grasso essenziale per il nostro organismo. Ottimo anche il contenuto di fibre solubili che rendono l’avena un alleato indispensabile per placare il senso di fame, regolarizzare l’intestino e mantenere il peso corporeo ottimale.

La Food and Drug Administration ha addirittura autorizzato l’affermazione che l’avena aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo.

Infine il basso indice glicemico dell’avena lo rende un alimento indicato per i diabetici e per chi vuole dimagrire.

E quindi perché non provare a sperimentare qualche ricetta? Ecco la nostra.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di avena in chicchi
  • 1 litro di acqua
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • pomodorini
  • mozzarelline
  • foglie di sedano
  • fagioli spagnoli

Procedimento:

Sciacquare l’avena sotto l’acqua corrente. Portare a ebollizione l’acqua con il curry e versare i chicchi di avena all’interno. Lasciare bollire per 45 minuti. Terminata la cottura l’avena avrà assorbito tutta l’acqua, avrà assunto un brillante colore ocra, un profumo orientale e un sapore squisito.

Lasciare raffreddare e unire gli altri ingredienti. Condire con un filo di olio extravergine di oliva crudo, un pizzico di salamoia bolognese e, se volete, pepe nero grattugiato al momento.

26/08/2013 Amira

Related Posts

  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
    Menù di Natale – Patate Hasselbach20/12/2016
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
    Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance20/12/2016
  • Menù di Natale – Orata al sale
    Menù di Natale – Orata al sale20/12/2016

Popular Posts

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
    Menù di Natale – Salame di cioccolato20/12/2016
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← La colazione di questa mattina: pancakes e marmellata
Riflessioni e buoni propositi per settembre →

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Amira Beccheroni

Biologo Nutrizionista

+39 392 2066272

P.Iva: 03220981207

amira.beccheroni*nutrisalute.net

www.nutrisalute.net

Centro Saffi

Via Libertà 140 - Medicina (BO)

A. Naz. Biologi S.A. AA_066897

Seguimi su:

Seguimi su: FacebookSeguimi su: LinkedInSeguimi su: Twitter

Per contattarmi

Your message was successfully sent. Thank You!

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti