Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Muffin alle zucchine e formaggio

Ricette, Secondi|acido folico, carboidrati, disintossicante, diuretico, formaggio, lassativo, muffin, olio, potassio, proteine, senape, vitamina A, vitamina C, vitamina E, zucchine|25/05/2013
Home » Notizie » Ricette » Secondi » Muffin alle zucchine e formaggio

foto (4)Una ricettina veloce, buona e soprattutto sana! Protagoniste sono le zucchine, piene di proprietà benefiche per l’organismo.

Sono importanti fonti di potassio che regola la quantità di liquidi nel corpo, di vitamina A che contrasta l’invecchiamento e favorisce l’abbronzatura, di vitamina C, carotenoidi, vitamina E che protegge dai radicali liberi e di acido folico che, tra le altre cose, facilita la digestione.

Le zucchine hanno anche ottime proprietà lassative, antinfiammatorie, disintossicanti e diuretiche.

Contengono il 95% di acqua e sono quindi utili nel trattamento delle infiammazioni urinarie, delle disfunzioni renali e intestinali.

100 g di zucchine hanno solamente 18 Kcal: se ne possono quindi mangiare a volontà senza paura di ingrassare; sono inoltre povere di sale, senza grassi e hanno pochissimi carboidrati e proteine.

Si dice anche che favoriscano il sonno, rilassino la mente e aiutino nei momenti di generale spossatezza.

Ingredienti per 12 muffin

  • 100 g di farina di farro
  • 1 zucchina
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • 120 g di formaggio semistagionato
  • 100 ml di latte di soia
  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale e pepe a piacere

Procedimento

Lavare e asciugare la zucchina. Tagliarla a fettine sottili e poi in 4 spicchi. Tagliare in piccoli cubetti anche il formaggio.

Mescolare in una ciotola grande la farina di farro con il lievito, il sale, il pepe e la senape. Per ultimo aggiungere il formaggio.

In un’altra piccola ciotola sbattere leggermente le uova con il latte e aggiungere alla farina. Unire anche l’olio e le zucchine. Lavorare il composto con poche mescolate.

Suddividere l’impasto in stampi da muffin e infornare a 180 °C per 20-25 minuti. Sono ottimi sia caldi che freddi.

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
    Menù di Natale – Patate Hasselbach20/12/2016
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
    Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance20/12/2016
  • Menù di Natale – Orata al sale
    Menù di Natale – Orata al sale20/12/2016

Popular Posts

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
    Menù di Natale – Salame di cioccolato20/12/2016
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Fagiolini al profumo di Primavera
Farina di Manitoba →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti