Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Tempo di depurarsi

Consigli Nutrizionali|detox, disintossicazione, estrattore, frullati|17/01/2015
Home » Notizie » Consigli Nutrizionali » Tempo di depurarsi
Tempo di depurarsi

In questo periodo molte persone mi chiedono consigli su come disintossicarsi dopo i bagordi delle vacanze natalizie. Ne sentono un bisogno fisico, ma anche psicologico.

L’inizio dell’anno è sempre un momento di rinnovamento, di pulizia che fa venire voglia di mettere ordine in casa, nella propria vita e nel proprio corpo.

Quale modo migliore se non concedersi frullati, centrifugati o estratti a base di frutta e verdura fresche e di stagione. Gli smoothie detox sono un ottimo metodo per stimolare i meccanismi di pulizia naturale del nostro organismo: ci aiutano a rimuovere le tossine, stimolano il rinnovamento cellulare, ci forniscono grandi quantità di micronutrienti indispensabili, soprattutto in inverno.

Ma quali sono gli ingredienti migliori?

Per disintossicarci al meglio dobbiamo sicuramente puntare su alcuni ingredienti chiave, da usare come base per creare i frullati che più ci piacciono:

  • mele
  • zenzero
  • limone
  • ananas
  • sedano
  • cetriolo
  • pompelmo
  • banana
  • acqua di cocco (dall’elevato potere idratante)
  • melone d’inverno
  • carote
  • bietole
  • cavolo nero
  • spinaci
  • kiwi
  • frutti di bosco (mirtilli in particolare)
  • avena
  • alga spirulina

La fase disintossicante deve, ovviamente, essere accompagnata da una dieta che aiuti questo processo, ma non solo: è il momento di cambiare lo stile di vita, prefissare obiettivi realistici e stabilire una strategia per raggiungere i risultati. I buoni propositi per cambiare potrebbero essere molto semplici, come iniziare la giornata con un super frullato ricco di nutrienti, oppure fare una leggera ma regolare attività fisica, o ancora imparare a gestire lo stress al meglio delle nostre capacità, o cercare di non portare a casa le preoccupazioni del lavoro…

Stress, inquinamento, sedentarietà, cattive abitudini alimentari affaticano il nostro organismo. Un periodo di depurazione e disintossicazione è una grande opportunità per riprendere le redini della vostra salute, per eliminare le cose negative, per riflettere su quelle positive. E’ un momento prezioso per imparare ad ascoltare il nostro corpo.

Ecco qualche ricetta da cui prendere ispirazione.

Succo di rucola, mela e zenzero

  • 20 g rucola
  • 200 g mela
  • zenzero fresco a piacere

Proprietà: allevia la stitichezza, aiuta la perdita di peso, rafforza il sistema immunitario.

Succo di banana, carota e mela

  • 90 g carota
  • 100 g mela
  • 80 g banana

Proprietà: migliora la vista, la salute della pelle, riduce lo stress.

Succo di barbabietola e mela

  • 10 g barbabietola
  • 220 g mela
  • 50 g lamponi

Proprietà: combatte l’anemia, facilita la perdita di peso, un pieno di antiossidanti.

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • L’importanza dello spuntino giusto
    L’importanza dello spuntino giusto19/01/2016
  • Le farine del grano
    Le farine del grano23/12/2015
  • 2016: l’anno dei legumi
    2016: l’anno dei legumi21/12/2015

Popular Posts

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
    Menù di Natale – Salame di cioccolato20/12/2016
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Intolleranza al frumento. Come riconoscerla.
Frutta oleosa: un concentrato di benessere! →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti