Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Focaccia di Kamut

Contorni, Ricette|focaccia, kamut, olio|02/11/2013
Home » Notizie » Ricette » Contorni » Focaccia di Kamut
Focaccia di Kamut

Oggi ho fatto questa. Ecco la ricetta.

Ingredienti:

  • 400 g di farina di Kamut
  • 2 cucchiaini di sale fino
  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
  • 1 cucchiaio di lievito istantaneo per pizze e torte salate
  • 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • acqua quanto basta
  • 1 cucchiaino di sale grosso

 

Procedimento:

Mettere la farina e lo zucchero in una terrina capiente.

Aggiungere il lievito, 3 cucchiai di olio e  il succo di limone. Iniziare a mescolare gli ingredienti e aggiungere, poco per volta, l’acqua continuando a impastare. Trasferire l’impasto su una superficie infarinata e continuare a lavorare per 5 minuti fino a ottenere una consistenza omogenea e soffice.

Preparare una teglia da dolci con il diametro di circa 25 cm foderandola con carta forno. Stendere all’interno l’impasto premendo delicatamente con le mani bagnate.

Spruzzare di acqua la superficie, coprire con un canovaccio pulito e lasciare riposare per mezz’ora in un luogo tiepido.

Preriscaldare il forno a 220 °C.

Infarinare le dita e creare delle fossette sulla superficie della focaccia. Spruzzare di nuovo acqua, quindi distribuire il restante olio e terminare con un paio di pizzichi di sale grosso ben distribuito.

Cuocere in forno per circa 30 minuti o finché la superficie non risulta dorata. Durante la cottura spruzzate di nuovo acqua per un paio di volte per ammorbidire la crosta.

A cottura ultimata trasferite la focaccia su una griglia e coprite con un canovaccio pulito e inumidito.

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
    Menù di Natale – Patate Hasselbach20/12/2016
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
    Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance20/12/2016
  • Menù di Natale – Orata al sale
    Menù di Natale – Orata al sale20/12/2016

Popular Posts

  • Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza
    Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza12/06/2012
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Bruschetta di pesce e verdure in vetro
Il Melaccio di Marco Bianchi →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti