Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Latte e preadolescenza

Notizie Salute|latte, latticini, obesità, sovrappeso|03/08/2014
Home » Notizie » Notizie Salute » Latte e preadolescenza
Latte e preadolescenza

Qualche giorno fa è uscito un interessante articolo sulla rivista scientifica Journal of Nutrition. Si tratta di uno studio condotto su 2500 bambini di 10 anni per valutare se il consumo di latte e derivati sia in correlazione con l’aumento della massa grassa totale a 13 anni.

Il punto di partenza sta nella comune convinzione che i latticini siano alimenti troppo ricchi di calorie e, quindi, potenzialmente legati a sovrappeso e obesità. Questo spiegherebbe la crescente disaffezione dei bambini in età scolare al consumo di latte e derivati.

I risultati di questo studio sono rassicuranti: i maggiori consumatori di latte e derivati non a ridotto contenuto di grassi a 10 anni avevano una minore probabilità di essere in sovrappeso a 13 anni.

In generale, secondo gli autori, si rileva un trend inverso tra il consumo di latticini e gli indici di eccesso ponderale. Questo effetto può essere spiegato in 2 punti:

  1. L’elevato contenuto di calcio che lega i grassi alimentari nell’ambiente intestinale facilitandone l’eliminazione fecale
  2. L’elevato potere saziante delle sieroproteine del latte

Bigornia SJ, et al. J. Nutr. 2014 Jul; 144(7):1081-90

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • Progetto Pranzo Sano
    Progetto Pranzo Sano05/09/2016
  • Energy drink e adolescenti
    Energy drink e adolescenti16/01/2016
  • Frutta oleosa: un concentrato di benessere!
    Frutta oleosa: un concentrato di benessere!19/01/2015

Popular Posts

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
    Menù di Natale – Salame di cioccolato20/12/2016
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Bambini in vacanza: cosa mangiare?
Soia: un alimento da mettere in tavola →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti