Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Bambini in vacanza: cosa mangiare?

Consigli Nutrizionali|bambini, carboidrati, dieta, estate, frutta, intolleranze alimentari, proteine|29/07/2014
Home » Notizie » Consigli Nutrizionali » Bambini in vacanza: cosa mangiare?
Bambini in vacanza: cosa mangiare?

E’ normale che in vacanza si mangi un po’ diverso dal solito: cambiano gli orari, cambiano gli ambienti, le abitudini. Vale per noi adulti e a maggior ragione per i nostri bambini.

Ma bisogna fare attenzione che questo cambiamento di alimentazione non arrivi a rovinare le vacanze.

Per chi soffre di allergie o intolleranze alimentari, la primavera e l’estate sono i periodi più difficili.

Ecco dunque alcuni consigli utili per tutti.

  1. Non fate pasti troppo abbondanti, soprattutto non troppo ricchi di carboidrati come pasta, riso, pane. Vi dirò di più: provate a staccarvi dal frumento, dalla farina di grano duro, troppo raffinata e manipolata. Buttatevi su cereali diversi. Variate, provate, sperimentate. Se volete preparare insalate estive provate con l’orzo o il grano saraceno; cercate ricettine sfiziose con il miglio o la quinoa: sono cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine del gruppo B (fondamentali per i nostri bambini) e di fibre. Inoltre, da non sottovalutare, hanno un indice glicemico molto più basso del frumento e una più alta digeribilità.
  2. Aggiungente delle proteine ad ogni pasto: basta un po’ di prosciutto, bresaola, un uovo, del formaggio fresco, i legumi. Se mangiate solo carboidrati rischiate la stanchezza pomeridiana e favorite i depositi di grasso.
  3. Non scordatevi la verdura: deve essere sempre presente e abbondante. Soprattutto in estate regala ai nostri bambini tante vitamine e sali minerali.
  4. Non esagerate con la frutta: va mangiata in quantità ragionevoli e sarebbe meglio accompagnarla sempre a una fonte proteica. Qualche esempio di merenda? Yogurt con frutti di bosco (quelli veri), frullato con latte (anche vegetale), pesca con mandorle.
  5. Il gelato? Piccolo e come dessert. Ma solo se non avete esagerato con carboidrati e frutta.
01/02/2021 Amira

Related Posts

  • L’importanza dello spuntino giusto
    L’importanza dello spuntino giusto19/01/2016
  • Le farine del grano
    Le farine del grano23/12/2015
  • 2016: l’anno dei legumi
    2016: l’anno dei legumi21/12/2015

Popular Posts

  • Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza
    Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza12/06/2012
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Hummus di ceci
Latte e preadolescenza →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Amira Beccheroni

Biologo Nutrizionista

+39 392 2066272

P.Iva: 03220981207

amira.beccheroni*nutrisalute.net

www.nutrisalute.net

Centro Saffi

Via Libertà 140 - Medicina (BO)

A. Naz. Biologi S.A. AA_066897

Seguimi su:

Seguimi su: FacebookSeguimi su: LinkedInSeguimi su: Twitter

Per contattarmi

Your message was successfully sent. Thank You!

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti