Amira Beccheroni
  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti

Fragole: un toccasana!

Consigli Nutrizionali|acido folico, antiossidanti, calcio, colesterolo, fibre, fragole, grassi, vitamina C, zuccheri|25/04/2013
Home » Notizie » Consigli Nutrizionali » Fragole: un toccasana!

fragoleI supermercati e i fruttivendoli si sono colorati di rosso: sono arrivate le fragole!!

Frutti meravigliosi, belli da mangiare con gli occhi, con il naso e con la bocca. Sono dolcissime e fanno molto bene: sono ricche di vitamina C, capace di rafforzare le nostre difese immunitarie, di vitamina A, vitamine del gruppo B.

Ma hanno un sacco di altre proprietà:

  • Aiutano ad attivare il metabolismo in chi pratica una costante attività motoria
  • Hanno lo xilitolo che aiuta a proteggere i denti dalla placca
  • Contrastano l’insorgere della cellulite
  • Aiutano a controllare l’ipertensione e l’invecchiamento cellulare

Le fragole sono infatti ricchissime di antiossidanti che ci aiutano a combattere la lotta contro i radicali liberi, responsabili, tra le altre cose, dell’invecchiamento della pelle e dell’infiammazione che si accompagna all’avanzare dell’età.

Sono anche ottime fonti di calcio, ferro e magnesio. Ottime anche nel regolare il colesterolo: numerosi studi sono ancora in corso.

Le fragole sono, inoltre, ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, regolano il transito intestinale e aiutano a ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri. Sono quindi un ottimo alleato per chi vuole rimettersi in forma prima dell’estate!

Tutto questo associato a un ridottissimo contenuto calorico! Sono costituite per il 90% da acqua: aiutano a idratare il nostro organismo, soprattutto se non siamo degli attenti bevitori di acqua durante il giorno.

Sono anche diuretiche e contengono molto potassio, utile per ripristinare i depositi di questo minerale che, se scarso, può provocare spossatezza e crampi.

Hanno anche tanto acido folico, indispensabile per le donne che decidono di avere un bambino e per aiutare gli studenti a memorizzare più facilmente.

Un loro consumo eccessivo può sfociare in reazioni allergiche anche pesanti, quindi attenzione a non esagerare.

Usare con moderazione anche in caso di coliti, ulcere e gastriti.

01/02/2021 Amira

Related Posts

  • L’importanza dello spuntino giusto
    L’importanza dello spuntino giusto19/01/2016
  • Le farine del grano
    Le farine del grano23/12/2015
  • 2016: l’anno dei legumi
    2016: l’anno dei legumi21/12/2015

Popular Posts

  • Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza
    Il feto passa cellule alla madre per “abituarla” alla sua presenza12/06/2012
  • Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere
    Minerali, proteine e iodio sono lo scrigno del benessere12/06/2012
  • Dado granulare vegetale fatto in casa
    Dado granulare vegetale fatto in casa23/07/2012
← Insalata di fragole, grana e aceto balsamico
Come mettersi a “dieta” nel modo corretto →

Attività svolta

- Diete personalizzate
- Programmi alimentari per il dimagrimento
- Bioimpedenziometria
- Formazione
- Educazione alla salute

Biologo Nutrizionista a

- Bologna
- Budrio
- Castelguelfo
- Castel S.Pietro
- Castenaso
- Imola
- Massa Lombarda
- Medicina
- Molinella

Amira Beccheroni

Biologo Nutrizionista

+39 392 2066272

P.Iva: 03220981207

amira.beccheroni*nutrisalute.net

www.nutrisalute.net

Centro Saffi

Via Libertà 140 - Medicina (BO)

A. Naz. Biologi S.A. AA_066897

Seguimi su:

Seguimi su: FacebookSeguimi su: LinkedInSeguimi su: Twitter

Per contattarmi

Your message was successfully sent. Thank You!

Articoli

  • Menù di Natale – Salame di cioccolato
  • Menù di Natale – Patate Hasselbach
  • Menù di Natale – Capesante gratinate con pistacchi e arance
  • Menù di Natale – Orata al sale
  • Menù di Natale – Penne di Kamut con zucca e mazzancolle

Scopri

  • Home
  • Chi Sono
    • Amira Beccheroni
    • Curriculum Vitae
    • Biologo Nutrizionista
    • Il Mio Metodo
  • Il Mio Lavoro
    • Dieta Personalizzata
    • Educazione alla Salute
    • Bioimpedenziometria
    • Test Intolleranze Alimentari
    • Test Celiachia
    • Test Helicobacter pylori
  • Notizie
  • Contatti
Copyright 2012 Amira Beccheroni | Tutti i Diritti Riservati | Design by Proweb: il WEB per i Professionisti